Il trattamento di demineralizzazione mediante elettrodeionizzazione (EDI) è basato sull’applicazione contemporanea di due processi, la separazione a membrana e lo scambio ionico.
L'EDI infatti combina la tecnologia della membrana semipermeabile con un mezzo a scambio ionico per fornire un processo di deionizzazione ad alta resa. Mediante l'elettro-dialisi un potenziale elettrico viene introdotto nella soluzione con specie cariche: utilizzando delle membrane speciali, semipermeabili agli ioni a seconda della loro carica, e somministrando corrente elettrica, è possibile ottenere il trasporto e la segregazione dei sali che vengono allontanati sottoforma di soluzione concentrata.
Il trattamento mediante EDI consente di ottenere un'acqua di processo industriale ad elevatissima purezza con valori di conducibilità di gran lunga inferiore a 1 µS/cm. Questa tecnologia viene utilizzata in alternativa agli impianti a resine (letti misti) per la produzione di acqua ULTRA/PURA atta alla produzione di vapore.