Impianti di filtrazione a sabbia (granulato di quarzo)
Impianti di filtrazione a sabbia (granulato di quarzo)
La filtrazione a sabbia è un processo che consiste nella rimozione dei solidi sospesi mediante il passaggio del fluido attraverso un letto filtrante. I filtri possono lavorare a pressione atmosferica o maggiore.
Il filtro in pressione è costituito da un apparecchio avente corpo cilindrico e da due fondi bombati di tipo pseudo-ellittico, costruito in acciaio al carbonio saldato e verniciato.
Il mezzo filtrante contenuto nel filtro può essere quarzite, antracite, pirolusite, in funzione del fluido trattato. Il filtro viene calcolato e realizzato secondo i requisiti PED/ASME per apparecchi in pressione.
All'interno del filtro sono collocati i seguenti accessori:
Una spessa piastra di acciaio perforata che funge da supporto per il mezzo filtrante
Un set di ugelli appositamente progettati e montati sulla piastra che hanno lo scopo di impedire la fuoriuscita del mezzo filtrante e di garantire una distribuzione uniforme dell'acqua in lavoro ed in contro lavaggio
Un sistema di scarico, attraverso una tubazione dedicata, del materiale trattenuto dal mezzo filtrante.
Il filtro è dotato di:
Tubazioni di servizio;
Passi d'uomo per il caricamento del granulato e per le ispezioni periodiche;
Manometri installati in ingresso e in uscita;
Un pressostato differenziale in acciaio inox.
Periodicamente si effettua il lavaggio del sistema filtrante con acqua ed aria in controcorrente. L’intera gestione del sistema di filtrazione è automatizzata e gestita da PLC.